Lo studio di un grande filosofo ed esponente di spicco dell’Illuminismo tedesco come Immanuel Kant non può prescindere da un’opera come Critica della ragion pratica, pubblicata nel 1788 – sette anni dopo Critica della Ragion Pura e due anni prima della Critica del Giudizio. Come abbiamo già fatto con la Critica della ragion pura, proviamo … [leggi tutto]
Filosofia
La critica della ragion pura di Kant: mappa mentale
Materie come la filosofia possono risultare estremamente complicate e noiose da studiare. Lo studio dei grandi filosofi e del loro pensiero causa spesso molti problemi agli studenti delle scuole superiori, specie all’esame di Maturità, assumendo talvolta i contorni di uno spauracchio. Come spesso accade però, il problema risiede non tanto nella materia, per quanto questa … [leggi tutto]