Durante questi giorni in cui le scuole sono chiuse per l’emergenza corona virus, anche la didattica si è fermata: soprattutto per i bambini della primaria, sostituire le lezioni frontali con recuperi on line è complicato. I piccoli si distraggono facilmente con uno schermo davanti, a meno che non gli si faccia fare specifiche attività di … [leggi tutto]
Voglia di studiare zero. Le strategie anti-noia
Cosa pensano gli studenti della scuola primaria dei compiti, in generale? Beh… per molti di loro è un’attività estremamente noiosa. Spesso, non sanno da dove iniziare. Anche il solo mettersi a leggere diventa un’attività stancante. Inoltre, molti bambini non hanno nessuna voglia di restare fermi, concentrati su un’attività per ore, dopo la scuola. In questo … [leggi tutto]
Studiare a colori. Come si sottolinea in maniera efficace.
Ti sei mai chiesta (o chiesto) se i tuoi figli sottolineano efficacemente i libri? Aprili un attimo e dai un’occhiata. Cosa vedi? Cerco di indovinare. Righe gialle fluo, parole ricoperte di pennarello quasi a caso, sottolineature infinite e senza criterio. Cosa c’è di sbagliato in questo metodo di studio? Innanzitutto che non è un metodo! … [leggi tutto]
Come vincere la paura dell’esame orale?
A giugno, ogni anno, per molti studenti, magari anche per i tuoi figli, è tempo di esami. L’esame di terza media e la maturità costituiscono due importanti banchi di prova nella vita dei ragazzi. Rappresentano un ciclo scolastico che si chiude e uno nuovo che si apre. Superati gli esami, i più giovani inizieranno le scuole superiori. … [leggi tutto]